Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Esplora per argomento
Indici
Titoli
Autori
Editori
Soggetto
Collezioni
Biblioteca
Area Utenti
Login
I miei libri
Le mie ricerche
It
Italiano
Inglese
Catalogo della Biblioteca
Collana
Pubblicazioni dell'Istituto di Geologia e Paleontologia. Università di Trieste
Gestisci preferiti
endnote
Dettagli
Risorse esterne
Dettagli
Campo
Valore
Descrizione
Pubblicazioni dell'Istituto di Geologia e Paleontologia. Università di Trieste
[Comprende]
Alcuni aspetti petrografici e micropaleontologici di un affioramento del Miocene inferiore in Friuli
/ G.P.Fanzutti, N.Pugliese
; 166
[Comprende]
Considerazioni preliminari sul regime pluviometrico della città di Torino con riferimento al problema dello smaltimento delle acque meteoriche nelle aree urbane
/ nota di Roberto Rossetti e Gian Francesco Peloso
; 159
[Comprende]
La geomorfologia carsica degli affioramenti carbonatici giurassici dell'Alpe di Fanes Piccola (Altopiani Ampezzani)
/ Fabio Forti
; 163
[Comprende]
Indagini sulla situazione strutturale del versante roccioso sovrastante Mezzocorona (Trentino)
/ T.Largaiolli, F.Vaia
; 164
[Comprende]
Intensità delle precipitazioni e loro distribuzione nell'area urbana di Torino in relazione al problema dello smaltimento delle acque meteoriche
/ Nota di Roberto Rossetti e Gian Francesco Peloso
; 160
[Comprende]
Modelli di dissoluzione carsica
/ Fabio Forti
; 161
[Comprende]
Nuove specie di Lineocypris (Ostracoda) nelle lagune di Grado e Marano
/ M.Masoli, G.Minichelli
; 157
[Comprende]
Ostracofaune delle lagune di Marano e Grado : diffusione ed ecologia
/ G.Bonaduce, M.Masoli, G.Minichelli
; 158
Notizie correlate
[Comprende]
Alcuni aspetti petrografici e micropaleontologici di un affioramento del Miocene inferiore in Friuli
/ G.P.Fanzutti, N.Pugliese
; 166
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Considerazioni preliminari sul regime pluviometrico della città di Torino con riferimento al problema dello smaltimento delle acque meteoriche nelle aree urbane
/ nota di Roberto Rossetti e Gian Francesco Peloso
; 159
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Criteria and methodology for geological-technical investigations in seismic perspective in the earthquake-hit areas of Friuli
/ Miro Corsi et al.i
; 382
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
La geomorfologia carsica degli affioramenti carbonatici giurassici dell'Alpe di Fanes Piccola (Altopiani Ampezzani)
/ Fabio Forti
; 163
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Guidebook of the excursions '5th and 6th June 1987 E.Friuli, Karst of Gorizia and of W.Slovenia'. International symposium on the 'Evolution of the karstic carbonate platform: relation with other periadriatic carbonate platforms'. Trieste, 1st-6th June 1987
/ International symposium
; 401
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Indagini sulla situazione strutturale del versante roccioso sovrastante Mezzocorona (Trentino)
/ T.Largaiolli, F.Vaia
; 164
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Intensità delle precipitazioni e loro distribuzione nell'area urbana di Torino in relazione al problema dello smaltimento delle acque meteoriche
/ Nota di Roberto Rossetti e Gian Francesco Peloso
; 160
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Modelli di dissoluzione carsica
/ Fabio Forti
; 161
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Nuove specie di Lineocypris (Ostracoda) nelle lagune di Grado e Marano
/ M.Masoli, G.Minichelli
; 157
[Vai al dettaglio]
[Comprende]
Ostracofaune delle lagune di Marano e Grado : diffusione ed ecologia
/ G.Bonaduce, M.Masoli, G.Minichelli
; 158
[Vai al dettaglio]
ID scheda
10628
Risorse esterne
Estendi la ricerca dell'opera
Google
Google Book
Google Scholar
Wikipedia
Ultimi visti
Pubblicazioni dell'Istituto di Geologia e Paleonto...